TUTTO VERO: IL ST-CHRI VDA IN LEGA PRO
SPORT
di news il
07/05/2012

TUTTO VERO: IL ST-CHRI VDA IN LEGA PRO

La Valle d’Aosta torna nel calcio professionistico. Il miracolo è riuscito a Giuseppe Zichella e ai suoi splendidi ragazzi, che hanno battuto 4-2 il Verbano vincendo il girone A di serie D con un punto di vantaggio sul Chieri, vincitore 1-0 sul Naviglio Trezzano. Primo difficile per la capolista, due volte sotto (al 4′ Gasparri, al 33′ Magnoni) e due volte brava a recuperare nel giro di 120″ con Pierobon e Varvelli. L’intervallo ha tranquillizzato i valligiani, che al ritorno in campo sono passati in vantaggio con un rigore conquistato e trasformato da Masi, per poi chiudere definitivamente i conti con il loro totem, quel Marco Pierobon capace di stabilire, a 33 anni, il suo record di segnature in una stagione, raggiungendo quota 24.
Numeri stratosferici per il St-Chri VdA: ottantatre punti in trentasei partite, venticinque vittorie, otto pareggio e appena tre sconfitte, tutte nell’andata con Naviglio Trezzano, Novese (due nelle prime quattro giornate) e Verbano. I valdostani hanno vinto tutti gli scontri diretti andata e ritorno, espugnando Chieri, Tortona, Santhià e Lavagna, chiudendo il campionato con una differenza reti pazzesca, frutto di ottantasette gol fatti (quasi due e mezzo a partita) e 43 subiti (65-34 quella del Chieri). Il rendimento di Emiliano e compagni è stato omogeneo: 43 punti in casa e 40 in trasferta, mentre i collinari di Sesia hanno patito lontano dalle mura amiche conquistando 48 punti al Comunale contro i 34 dovevano viaggiare.
«Non sempre vince il più forte, ma la differenza la fa chi lavora di più», ha dichiarato Giovanni Zichella nel dopo partita, ancora con gli occhi lucidi. E’ proprio con il lavoro, duro, serio, programmato, che il mister torinese ha portato una rosa costruita in extremis in estate (mentre le candidate alla vittoria finale erano già in ritiro) a diventare la formazione più forte del campionato. Ed è per questo, e non solo, che il primo passo verso la Lega Pro deve essere la conferma di Ziche.
(davide pellegrino)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: torna la XXVIII edizione del Cervino Cinemountain
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...