Chi si ferma è perduto, giornata di sport nell’area Tzamberlet
ATTUALITA'
di news il
28/05/2012

Chi si ferma è perduto, giornata di sport nell’area Tzamberlet

Sarà l’area sportiva di Tzamberlet a ospitare la nona edizione della manifestazione ‘Chi si ferma è perduto’ che, abbinata alla Giornata nazionale dello sport, è in calendario domenica 3 giugno dalle ore 10. In quella che il sindaco di Aosta Bruno Giordano ha definito ”la cittadella dello sport”, sotto la guida di esperti, si potranno praticare una ventina di discipline sportive. Fanno il loro ingresso per la prima volta il soft air e le mongolfiere.
”Lo sport è il mezzo migliore – ha puntualizzato l’assessore regionale alla sanità Albert Lanièce – per migliorare la forma fisica e mantenersi in salute. Tanto che stiamo pensando di inserire la pratica sportiva nei livelli essenziali di assistenza”. Per l’assessore regionale allo Sport, Aurelio Marguerettaz ”la giornata è un modo per favorire un approccio ragionato allo sport che non è solo agonismo anche se noi abbiamo bisogno che si moltiplichino gli sportivi”. Ha poi aggiunto: ”Ma non deve esserci una moltiplicazione delle società sportive, amplificando i problemi di spazi”.
Per l’occasione aprono le porte la piscina coperta di Aosta e le palestre che proporranno macumba e fitness. Ospite della manifestazione Federico Finozzi, campione del mondo sui 50 metri rana alle Olimpiadi di atleti trapiantati, che alle 15 si cimenterà nella gara non competitiva Un tuffo per la vita, organizzata dall’Aido. All’interno dell’area sportiva saranno allestiti numerosi stand istituzionali. In caso di maltempo le attività si concentreranno all’interno del Palaindoor. Diretta su Bobine Tv dalle 9.30. (In foto gli organizzatori dell’evento: Bruno Giordano, sindaco di Aosta, Albert Lanièce, assessorato alla Sanità, Stefania Riccardi, Usl, Aurelio Marguerettaz, assessorato allo Sport, e Bruno Oro, Coni)
(d.c.)

Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...