Terremoto in Valle: seconda scossa intorno alle 13
CRONACA
di news il
29/05/2012

Terremoto in Valle: seconda scossa intorno alle 13

L’ennesima forte scossa di terremo tra Veneto ed Emilia Romagna – con epicentro Modena – è stata avvertita nitidamente anche nella nostra regione. Qualche minuto dopo le 9, nel centro storico, da alcuni uffici dell’amministrazione regionale e da alcuni negozi, le persone sono scese in strada, molto spaventate. Decine le telefonate alla protezione civile, ai vigili del fuoco e al 118; non si registra alcun danno né a persone né a beni immobili. A scopo precauzionale, sono stati evacuati l’ex Brambilla di Verrès, sede staccata del politecnico di Torino, la sede Inps di Aosta e alcuni piani di palazzo regionale, in piazza Deffeyes.
Stamattina la forte scossa che ha nuovamente interessato il Nord Est del bel paese aveva addirittura portato alla interruzione del traffico ferroviario, ripreso con regolarità poco prima delle 13.
Sempre intorno alle 13, una seconda scossa, avvertita anche in Valle. Si tratterebbe di una scossa dovuta alla propagazione dell’onda sismica; la Protezione Civile conferma che al momento non sussiste alcun pericolo per la popolazione.
Intanto, stanno rientrando in Valle alcuni dei volontari che da venerdì scorso si trovavano a Mirandola (Modena), impegnati con la colonna mobile della protezione civile; due di loro si sono leggermente infortunati proprio in seguito alla forte scossa delle 9.07 di stamane. Anche una terza volontaria risulta leggermente contusa dopo essere caduta e aver battuto la schiena.
(c.t.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...