Finito lo scavo della canna di servizio del traforo del Gran San Bernardo
ATTUALITA'
di news il
06/06/2012

Finito lo scavo della canna di servizio del traforo del Gran San Bernardo

Con la caduta dell’ultimo diaframma di roccia sul versante italiano, si è concluso oggi alle 11.10 lo scavo della galleria di servizi del traforo del Gran San Bernardo, tra Italia e Svizzera. I lavori, durati 16 mesi, sono stati realizzati da una speciale trivella canadese (Tunnel Boring Machine) dal peso di 250 tonnellate e una spinta totale che può toccare le 1800 tonnellate, denominata ‘Isabelle’, che ha scavato un foro con un diametro di 4,2 metri e lungo circa sei chilometri.

Il tunnel, che si sviluppa parallelamente all’impianto esistente su 5 chilometri e 750 metri, servirà, tra l’altro, come eventuale via di fuga in caso di incidenti e di incendi, grazie a sei cunicoli di collegamento disposti ogni 250 metri. Il termine dei lavori, compresi gli impianti tecnologici, è previsto a inizio 2015. Il costo dell’opera è di circa 54 milioni di euro, sostenuto al 50% tra le due società concessionarie: l’italiana Sitrasb, controllata dalla Regione autonoma Valle d’Aosta e l’elvetica Tunnel Grand Saint Bernard. (Foto: Isabelle e la squadra di lavoro all’arrivo sul lato italiano)

CineMountain: sotto l’ombrellone del Cervino il meglio del cinema di montagna
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di Donatello
di Erika David 
il 18/07/2025
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di ...
Nasce il Piano di sviluppo industriale della Valle d’Aosta per far crescere manifattura e attrattività
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera energetica, del legno, della montagna, della sostenibilità ambientale e soprattutto di ricerca, formazione e innovazione. Bertschy: «Già sette aziende interessate a insediarsi in Regione»
il 18/07/2025
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera e...