Gignod, si ribalta tir di legna, statale 27 paralizzata
CRONACA
di news il
08/06/2012

Gignod, si ribalta tir di legna, statale 27 paralizzata

«Un boato pazzesco, sembrava una bomba, poi ho visto passare un missile che andava a schiantarsi poco più in là».
É ancora sotto choc Giuseppina Margueret, di Gignod, che ha assistito al ribaltamento di un tir che trasportava legna, questo pomeriggio attorno alle 16.30, sulla statale 27 del Gran san Bernardo.
Il mezzo procedeva in discesa verso Aosta e all’altezza del tornante poco dopo l’ex stabilimento Scott si è ribaltato su un fianco. Solo un ciliegio, che poi è caduto, ha salvato l’autista, ferito lievemente a un braccio, dal burrone.
Nella caduta il tir ha travolto e distrutto l’auto dalla quale Giuseppina Margueret e il figlio, Joel Farcoz, erano appena scesi. «É stato un miracolo – commenta -, un segno che qualcuno lassù c’è davvero…».
Sul posto sono ancora al lavoro due autogru dei vigili del fuoco per cercare di rimuovere il tir. Il traffico sulla statale è bloccato ed è paralizzato anche quello delle strade comunali che permettono di by passare il tratto interessato dall’incidente.
(erika david)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...