Gressoney-St-Jean: la Walsernacht non delude le attese
ARCHIVIO COMUNI
di news il
15/07/2012

Gressoney-St-Jean: la Walsernacht non delude le attese

Una Walsernacht da urlo ha dato il via all’edizione 2012 del Gressoney Walserfestival. Come ogni anno, la notte bianca di sabato 14 luglio, non ha deluso i presenti, che hanno affollato le vie del centro godendosi le prelibatezze preparate dagli instancabili alpini e le danze condite dall’ottima musica del Gruppo Folkloristico in versione itinerante. Per gli amanti dell’imperdibile notte bianca l’attesa non sarà poi tanto lunga, visto che il 24 agosto tornerà in scena per accontentare i gressonari, ma soprattutto i tanti turisti presenti nel mese caldo del turismo.
I dettagli e il servizio fotografico sulla notte bianca di Gressoney-St-Jean li trovate su Gazzetta Matin in edicola lunedì 16 luglio.
(al.bi.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...