Issogne: una veillà per la mostra “L’école de mon enfance”
ARCHIVIO COMUNI
di news il
20/07/2012

Issogne: una veillà per la mostra “L’école de mon enfance”

L’appuntamento è a Issogne, sul sagrato della chiesa parrocchiale, alle 20.45 di venerdì 20 luglio per la veillà che inaugura l’esposizione L’école de mon enfance, dedicata alle vecchie scuole di Issogne e della Valle d’Aosta.
Alla serata, che si svolge con il contributo finanziario dell’Office régional du Tourisme e la collaborazione della locale Pro-Loco, interverranno, tra gli altri, Marie-Claire Chaberge, autrice di una ricerca sui libri scolastici in uso nella nostra regione nella prima metà del Novecento – in particolare i noti Chez Nous ideati da Soeur Scholastique – e il musicista Danilo Nicod, che intratterrà il pubblico con la sua fisarmonica.
Saranno inoltre letti brani tratti da vecchi quaderni e da una inedita corrispondenza di inizio secolo tra una giovane insegnante di Torino, destinata alla scuola di montagna di Visey, il segretario comunale e il sindaco di Issogne.
La mostra, organizzata per il secondo anno consecutivo dalla Biblioteca comunale di Issogne, è stata arricchita rispetto all’edizione precedente con immagini e documenti relativi alle scuole del secondo dopoguerra. Allestita nel salone parrocchiale “Il Melograno”, l’esposizione rimarrà aperta fino al 2 settembre, tutti i giorni, dalle ore 10.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.
(silvia costa)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...