Issogne: una veillà per la mostra “L’école de mon enfance”
ARCHIVIO COMUNI
di news il
20/07/2012

Issogne: una veillà per la mostra “L’école de mon enfance”

L’appuntamento è a Issogne, sul sagrato della chiesa parrocchiale, alle 20.45 di venerdì 20 luglio per la veillà che inaugura l’esposizione L’école de mon enfance, dedicata alle vecchie scuole di Issogne e della Valle d’Aosta.
Alla serata, che si svolge con il contributo finanziario dell’Office régional du Tourisme e la collaborazione della locale Pro-Loco, interverranno, tra gli altri, Marie-Claire Chaberge, autrice di una ricerca sui libri scolastici in uso nella nostra regione nella prima metà del Novecento – in particolare i noti Chez Nous ideati da Soeur Scholastique – e il musicista Danilo Nicod, che intratterrà il pubblico con la sua fisarmonica.
Saranno inoltre letti brani tratti da vecchi quaderni e da una inedita corrispondenza di inizio secolo tra una giovane insegnante di Torino, destinata alla scuola di montagna di Visey, il segretario comunale e il sindaco di Issogne.
La mostra, organizzata per il secondo anno consecutivo dalla Biblioteca comunale di Issogne, è stata arricchita rispetto all’edizione precedente con immagini e documenti relativi alle scuole del secondo dopoguerra. Allestita nel salone parrocchiale “Il Melograno”, l’esposizione rimarrà aperta fino al 2 settembre, tutti i giorni, dalle ore 10.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.
(silvia costa)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...