Una nuova compagnia per salvare la Verrès SpA
POLITICA & ECONOMIA
di news il
25/07/2012

Una nuova compagnia per salvare la Verrès SpA

Continuerà a esistere sotto un’altra denominazione la società Verrès Spa ma ridimensionata. «Ciò consentirà all’azienda di continuare a esistere e le garantirà una produzione annua ma comporterà, nell’immediato, un ridimensionamento delle attività produttive». Lo ha comunicato l’assessore alle Attività produttive Ennio Pastoret rispondendo a un’interrogazione del gruppo Pd. Per salvare l’azienda di coniazione sarà costituita una newco. «Gli interventi effettuati dai soci permetteranno di chiudere in positivo la procedura di liquidazione, evitando le procedure concorsuali, nonché garantire la creazione di una nuova unità produttiva gestita dall’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato Spa», riferendosi all’acquisizione da parte della Regione dell’immobile e da parte della Zezza dei macchinari. Pastoret ha anche ribato che «il socio di maggioranza intende mantenere un’unità produttiva nell’attuale stabilimento». La produzione – secondo le stime comunicate da Pastoret – dovrebbe attestarsi su 2.500 tonnellate annue.

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...