Liberalizzazioni, il governo pronto ad ascoltare le proposte dei commercianti
POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/08/2012

Liberalizzazioni, il governo pronto ad ascoltare le proposte dei commercianti

Sul disegno legge regionale sulla media e grande distribuzione il governo è disposto a valutare le proposte delle associazioni dei commercianti «purché compatibili con le limitazioni poste dalla nuova normativa in materia di liberalizzazioni, sulla quale il governo regionale ha già cercato di porre dei vincoli subordinando, nel disegno di legge già approvato dalla Giunta, l’apertura di nuovi esercizi al rispetto dei Piani regolatori comunali e le restrizioni contemplante dal Piano Territoriale Paesistico regionale. Proposte che le forze di maggioranza ritengono debbano essere sostenibili e non meri principi per aggirare vincoli che contrastano con le normative vigenti e siano quindi soltanto speculazioni politiche». E’ quanto riportato sul comunicato stampa diramato dopo l’incontro tra le forze di maggioranza, coordinate dal presidente Augusto Rollandin e dall’assessore al Commercio Aurelio Marguerettaz, e le associazioni di categoria. Il tavolo di confronto è stato aggiornato a dopo Ferragosto.

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...