Ciclismo: due valdostani alla Ötztaler Radmarathonche
SPORT
di news il
22/08/2012

Ciclismo: due valdostani alla Ötztaler Radmarathonche

Ci saranno anche Roberto Pedotti del Benato e Paolo Luca Pramotton del Lucchini al via della competizione più dura e impegnativa delle Alpi, la Ötztaler Radmarathonche (238 km di percorso unico, con 5.500 metri di dislivello) che quest’anno ha raggiunto oltre 19.000 richieste d’adesione. Domenica 26 agosto il via sarà dato da Sölden, quindi il serpentone proseguirà in direzione Brennero per sconfinare in Italia, a Vipiteno, e, dopo il valico dei passi del Giovo (2.090) e del Rombo (2.509), rientrerà a Sölden. I 5.500 metri di dislivello sono suddivisi su 40,5 km di percorso pianeggiante, 95,7 km di salita e 101,9 km di discesa. Tra i nomi noti al via anche l’ex pro tedesco Jan Ullrich e l’ex campione austriaco di sci Frank Wörndl.
(d.p.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...