Calcio: il VdA deposita gli ultimi contratti e aspetta la Pro Patria
E’ tutto pronto a San Giusto dove domani alle 17 il Vallée d’Aoste farà il suo esordio nel calcio professionistico ospitando per la seconda giornata del primo turno di Coppa Italia la Pro Patria di Aldo Firicano (ex giocatore di Cagliari e Fiorentina). La società del presidente Filippo Filippella ha finalmente completato l’organico, mettendo sotto contratto diciannove giocatori. Domani non sarà disponibile Esposito (problemi alla schiena), mentre Varvelli soffre di un affaticamento all’adduttore e andrà in panchina; Nocciola è in bilico tra la panchina e la tribuna, tra i convocati c’è anche Alex Noro, precettato dalla Berretti. Il VdA si schierarà con il 4-2-3-1 tanto caro a Zichella, che metterà Pomat tra i pali dietro alla difesa a quattro formata da Isoardi, Jidayi, Emiliano e Di Dio; i due mediani saranno Furno e Panepinto, davanti ai quali agiranno i fantasisti Kanutè (destra), Cuneaz (centro) e Sbravati (sinistra); unica punta Sinato. In panchina si dovrebbero accomodare Scalabrino, Benedetto, Fiore, Ropolo, Aracri, Noro (o Nocciola) e Varvelli.
«Oggi finalmente abbiamo svolto il primo allenamento ufficiale con tutti giocatori sotto contratto – spiega Giovanni Zichella al termine della rifinitura -. E’ inutile nasconderlo, siamo in ritardo, perché le mie squadre hanno bisogno di tempo per iniziare a seguirmi, visto che durante la preparazione eseguo una sorta di formattazione tattica dei giocatori per poi inserire i dati che interessano a me. L’anno scorso abbiamo iniziato a metà luglio ed eravamo pronti a ottobre, quest’anno dobbiamo inevitabilmente riuscire ad andare a regime molto prima». Zichella si concentra sulla partita di domani. «La Pro Patria dispone di una rosa importante, con un grande potenziale offensivo – aggiunge il mister granata -. Mi aspetto che i miei ragazzi diano tutto quello che hanno, io per ora a loro non ho dato nulla e inizierò a farlo da martedì alla ripresa degli allenamenti (ancora a Leinì, poi la società deciderà quale sarà la sede per le sedute settimanali ndr). A società, tifosi e addetti ai lavori chiedo un po’ di pazienza, ma assicuro che metterò tutto me stesso in quest’avventura». Mercoledì pomeriggio, sempre alle 17, il VdA sarà di scena al Natal Palli contro il Casale, che domenica ha sconfitto a Busto Arsizio 1-0 la Pro Patria.
I bustocchi saliranno a San Giusto con diverse assenze. Firicano deve infatti rinunciare ai due portieri della rosa (Sala infortunato, Vavassori squalificato) e tra i pali lancerà il ’95 Carezza, titolare della Berretti (in panca andrà l’altro baby De Tommaso); per squalifica mancheranno anche il centrocampista Calzi (appena prelevato dalla Reggiana) e il terzino destro Andreoni, mentre il bomber Serafini sarà ai box per un problema a un braccio e Cozzolino si accomoderà in panchina in quanto non al meglio. La Pro Patria giocherà con un 4-3-2-1 che prenderà corppo con Carezza in porta, Bonfanti e Pantano esterni bassi, Nossa e Polverini centrali, Vignali muro davanti alla difesa, Bruccini e Campinoti sulle fasce, Giannone trequartista alle spalle delle punte Artaria e Viviani. In panchina, oltre a De Tommaso, andranno Beccaro, Botturi, Ghidoli, Giorno, Cozzolino e Vernocchi. Arbitrerà Federico Fanton della sezione di Lodi, coadiuvato da Marco Leali di Brescia e Gianluca Maspero di Como. Per i residenti in Valle d’Aosta il biglietto costerà un euro, per tutti gli altri quindici.
(davide pellegrino)