Brissogne, la briglia sul Les Laures evita danni alle frazioni
ARCHIVIO COMUNI
di news il
29/08/2012

Brissogne, la briglia sul Les Laures evita danni alle frazioni

Ha retto la briglia filtrante la cui realizzazione a Vaud era stata decisia dell’amministrazione regionaledopo l’alluvione del 2000. L’opera ha impedito, sabato 25 agosto, danni più gravi nella zona del vallone di Les Laures dove una sacca d’acqua si è riversata nel torrente con una colata che ha trascinato rocce, terra e fango. «Tutti ricordiamo quella zona – ha dichiarato l’assessore alle Opere pubbliche Marco Viérin – che è stata duramente e dolorosamente colpita dall’alluvione del 2000. I tecnici dell’assessorato si sono attivati subito dopo quel funesto ottobre per studiare e realizzare un’opera di contenimento che garantisse la messa in sicurezza dei villaggi a valle del torrente e oggi abbiamo la conferma che quell’investimento è stato assolutamente necessario e utile per la salvaguardia del territorio. La colata di sabato scorso avrebbe sicuramente avuto conseguenze pesanti per gli abitanti delle frazioni di Etabloz, Neyran e Le Moulin. Una considerazione che ci spinge a proseguire sulla strada della prevenzione, pur nella consapevolezza che il “rischio zero” non esiste mai e che le disponibilità finanziarie non sono certamente sufficienti soprattutto in questi anni di continui tagli ai bilanci della Regione». Per ciò che attiene la pulizia della briglia, necessaria affinché possa svolgere la sua funzione anche in futuro, i lavori inizieranno non appena saranno resi disponibili i fondi per le somme urgenze.

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...