Città senz’auto: sabato per godersi in città il binomio sport e ambiente
ATTUALITA'
di news il
12/09/2012

Città senz’auto: sabato per godersi in città il binomio sport e ambiente

Una città restituita ai suoi residenti, allo sport, libera da smog e rumore. Sabato 22 settembre anche Aosta aderisce alla giornata europea ‘in città senza la mia auto’ nell’ambito della Settimana europea della Mobilità sostenibile promossa dalla Commissione Europea. Un’apposita ordinanza vieta la circolazione entro le mura dalle 9 alle 18.
Alle 14 via alla biciclettata amatoriale ‘Ri-biciclettiamoci’ che intende celebrare il trentesimo anniversario della ‘Bicilettiamoci’ tenutasi in città nel 1982.
Sulla piazza Chanoux, spazio alle dimostrazioni sportive, ginnastica artistica, atletica, baskin e badminton. L’associazione Ritriciclò organizza anche un laboratorio per riciclo creativo.
Alle 17.30 si terrà il ‘Quizzone storico’, un modo per raccontare e ricordare informazioni e curiosità sul capoluogo. Ai partecipanti e ai vincitori verranno offerti buoni acquisto, «premi utili alla famiglia» – ha precisato Gianfranco Nogara, presidente CSEN VdA che si occupa di organizzare l’evento per conto del comune capoluogo.
Ci sarà anche spazio per una chiacchierata con l’ex sindaco del capoluogo Gianni Torrione che ha avuto l’idea di celebrare i trent’anni di Biciclettiamoci.
Ospite della manifestazione sarà Luca Panichi, ciclista professionista che nel 1992 si classificò 40esimo al Giro d’Italia vinto da Marco Pantani e che due anni dopo, dopo un incidente durante il Giro ciclistico dell’Umbria, ebbe un incidente che oggi lo costringe sulla sedia a rotelle.
«Si tratta della 15esima edizione di città senz’auto – ha detto l’assessore all’Ambiente Delio Donzel – giornata di sensibilizzazione ambientale che rientra nel Piano regionale per il risanamento dell’aria, punto forte della ‘svolta’ sulle politiche ambientali che porta la firma dell’allora assessore Alberto Cerise che oggi ricordiamo».
«Un bel modo per coniugare sport e ambiente – ha spiegato l’assessore allo Sport Patrizia Carradore – un moyen perchè la cultura sportiva possa anche valorizzare e promuovere l’ambiente e la nostra città».
Alla sala dell’Hotel des Etats, sabato mattina alle 11 sarà possibile visitare l’esposizione fotografica dedicata alla kermesse ‘Biciclettiamoci’ allestita grazie alle foto di Gianni Torrione.
(cinzia timpano)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...