Criminalità, “in Valle d’Aosta non c’è infiltrazione mafiosa”
POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/09/2012

Criminalità, “in Valle d’Aosta non c’è infiltrazione mafiosa”

“In Valle d’Aosta non risulta un controllo del territorio da parte del sistema mafioso, nemmeno per quanto attiene il traffico di stupefacenti”. E’ quanto emerge, e comunica, il vicepresidente della Commissione consiliare speciale per l’esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d’Aosta, Francesco Salzone (Sa), dall’audizione di oggi del professor Vincenzo Ciconte, già consulente della Commisione parlamentare antimafia, nonché docente di storia della criminalità all’Università Roma 3.
“Le indicazioni che il professor Ciconte ci ha fornito – ancora Salzone – ci fanno affermare di essere sulla strada giusta: il cammino che la Commissione speciale sta portando a compimento potrà supportare il sistema di controllo esistente nella nostra regione”.
La Commissione ha programmato altri incontri: saranno sentiti il coordinatore delle opere pubbliche regionali, Edmond Freppa, in merito al procedere degli appalti, e il capo di gabinetto della presidenza della Regione, Paolo Di Nicuolo per un approfondimento dei protocolli di legalità. “Quindi incontreremo nuovamente il questore di Aosta, Maurizio Celia e il capo del centro operativo di Torino della Direzione investigativa antimafia, Angelo Molino”, comunica il presidente della commissione regionale, Diego Empereur (Uv).
(l.m.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...