POLITICA & ECONOMIA
di news il
13/10/2012

Fibra ottica, entro giugno 2017 tutta la Valle coperta

La Valle d’Aosta sarà la prima regione a essere interamente coperta da una rete in fibra ottica di nuova generazione.
La giunta regionale ha approvato questa mattina lo schema di convenzione con la società Inva per la realizzazione di alcuni lotti sul territorio, a completamento di quanto già fatto da Cva, per la realizzazione di una rete regionale. Di lunedì 8 ottobre l’autorizzazione da parte dell’Unione europea.
A illustrare i benefici e le caratteristiche del progetto il direttore di Inva, Enrico Zanella. «Inva si occuperà di predisporre il bando di gara, che sarà pronto presumibilmente entro gennaio 2013, di garantire la neutralità della rete e il ritorno dell’investimento. L’obiettivo è la copertura totale e integrale del territorio con una rete di seconda generazione. Saranno posati 360 km di fibra ottica, su 127 tralicci della telefonia mobile e 67 centrali telefoniche della rete fissa. Attiveremo inoltre, a partire da gennaio 2014, 300 hot spot per la connessione wi fi».
Il cronoprogramma dei lavori prevede il bando per gennaio 2013, l’attivazione degli hot spot entro gennaio 2014, il completamento del 35% delle opere per giugno 2015 e la conclusione del progetto per giugno 2017.
«Questo ci permetterà finalmente il superamento del problema del digital divide – commenta il presidente della Regione Augusto Rollandin – e produrrà benefici per i residenti, per i turisti e per le imprese».
(erika david)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...