POLITICA & ECONOMIA
di news il
16/10/2012

Fisco più amico con l’intesa tra Agenzia delle Entrate e i commercialisti

La Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate e l’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili della Valle d’Aosta hanno siglato, oggi, un protoccolo di intesa con l’obiettivo di migliorare i rapporti con i contribuenti, ridurre il contenzioso tributario e sviluppare la tax compliance, ossia l’adesione spontanea agli obblighi fiscali. In base all’intesa i commercialisti e gli esperti contabili si impegnano a sensibilizzare i propri iscritti sulle opportunità offerte dal nuovo istituto. L’Agenzia, da parte sua, si impegna ad esaminare puntualmente le istanze dei contribuenti, ad assicurare il contraddittorio e a rispondere con motivazione dettagliata. È prevista l’istituzione di un Osservatorio che controllerà l’andamento delle attività e curerà la gestione di eventuali criticità.
Il nuovo istituto di mediazione è applicabile alle controversie di valore non superiore a 20 mila euro, relative ad atti impugnabili davanti alle Commissioni tributarie provinciali, emessi dall’Agenzia delle Entrate e notificati a decorrere dal primo aprile 2012. La mediazione consente di chiudere le pendenze con il Fisco in tempi brevi, al massimo entro 90 giorni, con la possibilità di ridurre le sanzioni al 40%, senza il pagamento del contributo unificato e senza il rischio di condanna al pagamento delle spese previsto nelle controversie presso la giustizia tributaria.

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...