POLITICA & ECONOMIA
di news il
19/10/2012

Bandiere pro-referendum, si rischiano mille euro di multa

Drappi bianchi per dire sì alla salute: è l’appello del Comitato per il sì che si oppone alla costruzione del pirogassificatori ai cittadini valdostani. Sottolineando che «molti cittadini che sostengono il Comitato per il Sì hanno appeso alle proprie finestre o ai propri balconi le bandiere che esortano a votare sì al referendum, rischiano – viste le regole in vigore durante la campagna elettorale – una sanzione fino a 1.000 euro, invitano i cittadini a esporre una bandiera o un drappo bianco come simbolo della difesa della libertà di espressione e della volontà di dire Sì alla salute».

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...