Renzi ad Arnad dice sì alle speciali purché lavorino bene
POLITICA & ECONOMIA
di news il
22/10/2012

Renzi ad Arnad dice sì alle speciali purché lavorino bene

Chi si aspettava domande su soluzioni per le pensioni, esodati, iva, Irpef e scuola pubblica è rimasto a bocca asciutta perché le domande più pressanti a Matteo Renzi sono state incentrate sull’autonomie speciali – bene se funzionano – e sulla posizione del sindaco fiorentino sul pirogassificatore, argomento sul quale non si esprime. Una folla di gente ha atteso pazientemente uno dei candidati alle Primarie del Pd a Maison Bertolin di Arnad nelpomeriggio di oggi. Ad attenderlo non solo appartenenti al Pd ma anche diversi esponenti di altri movimenti e qualche sindaco della Bassa Valle. Nel suggestivo salone di maison Bertolin ha avuto luogo l’incontro con il pubblico.

Sulle autonomie speciali – castigate nel suo libro “Stilnovo – Renzi ha precisato: «Non possiamo mettere insieme tutte le regioni a statuto speciale. Credo molto nell’autonomia, ma stiamo scontando l’idea di federalismo di una Lega che tra inni e benedizioni del Fiume accusa Roma ‘ladrona’, ma poi finisce con il trovarsi molto bene nella Roma ‘ladrona’». Padronanza linguistica ineccepibile da toscano doc è riuscito come un fiume in piena a toccare tutti gli argomenti salienti dal Monti bis all’alleanza con il Sel.

In merito alla nostra Regione a chi chiede ragguagli sulle alleanze del centro sinistra chez-nous alle prossime Regionali dice: «Non entro nel merito del locale, anche se so che in Valle d’Aosta ci sono diversi elementi di novità. Secondo me molto dipenderà dalle primarie». A chi lo accusa di strizzare l’occhio agli elettori del centro destra dice: «Certo se è rimasto deluso dal governo di centro destra che per usare un eufemismo ha fatto poco, ben venga che voti per noi. Ma se ha un’ideologia ferma verso la destra non credo che abbia senso che venga a votare alle nostre primarie» . Sul trattamento a caldo dei rifiuti Renzi glissa: «Non mi pronuncio, decide il territorio per quella che è la sua esigenza. Ogni territorio ha una sua esigenza

(Teresa Marchese)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...