Déhors in città: il nuovo regolamento in stand by
ATTUALITA'
di news il
26/10/2012

Déhors in città: il nuovo regolamento in stand by

Non è iscritto alla seduta deliberativa del consiglio comunale in programma martedì 30, il nuovo regolamento per l’installazione dei déhors. Sospeso, in attesa di approfondimenti con gli uffici tecnici. Nei giorni scorsi, Confcommercio Imprese per l’Italia Valle d’Aosta ha incontrato gli assessori all’Urbanistica Stefano Borrello e al Turismo Patrizia Carradore per analizzare e discutere i contenuti del nuovo regolamento. Ne era seguito anche il j’accuse di Giuseppe Sagaria, vice presidente vicario di Confcommercio Vd’A a proposito della ‘pubblicità’ al nuovo regolamento sui media, prima del confronto con chi rappresenta gli operatori del commercio.
«Su alcune questioni abbiamo trovato l’intesa che soddisfa le esigenze degli esercenti nel rispetto delle normative in vigore – spiega Giuseppe Sagaria – su altre gli assessori si sono riservati di approfondire con gli uffici tecnici le soluzioni più idonee a cercare di dare risposte positive alle richieste formulate dalla categoria».
Il disaccordo riguarda la compatibilità dei déhors invernali nel centro storico con le esigenze di viabilità e mobilità, la dimensione dei ‘salottini’ e alcuni criteri per le revoche dopo il rilascio della concessione.
Secondo Confcommercio infatti «le revoche e le sospensioni motivate da interventi edilizi devono dipendere esclusivamente da questioni di assoluta emergenza, ordine pubblico mentre in condizioni normali devono essere rispettate le priorità dei diritti acquisiti». Accordo invece sull’opportunità di sgomberare il suolo in occasione di eventi importanti come la Fiera di sant’Orso.
(cinzia timpano)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...