Bionaz: è boom edilizio grazie ai cento nuovi posti letto che verranno garantiti a livello turistico nel prossimo biennio
POLITICA & ECONOMIA
di news il
04/11/2012

Bionaz: è boom edilizio grazie ai cento nuovi posti letto che verranno garantiti a livello turistico nel prossimo biennio

Un centinaio di nuovi posti letto nel prossimo biennio. E’ quanto si apprestano a mettere sul piatto gli operatori turistici di Bionaz, intenti a dare gambe a ben sei progetti di riconversione di vecchi rustici in strutture ricettive. Un’operazione – dal costo complessivo di oltre tre milioni di euro – incentivata sia dalle disposizioni in materia extralberghiera che dal nuovo piano casa regionale, nonostante faccia piuttosto specie osservare come – in un periodo non certo favorevole dal punto di vista economico-finanziario – siano davvero in molti ad aver scommesso sul loro futuro. Almeno a Bionaz.
Maggiori dettagli in merito all’argomento sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 5 novembre 2012.
(pa.ba.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...