Fénis pensa alla creazione di un’associazione culturale
ATTUALITA'
di news il
08/11/2012

Fénis pensa alla creazione di un’associazione culturale

A Fénis si ragiona attorno alla possibilità di creare un’associazione culturale sul territorio con l’obiettivo di gestire una ricca collezione di libri di proprietà di un privato. «Si parla di una collezione di 3500 volumi – ha precisato il consigliere di minoranza Fabio Cerise, presentado l’interrogazione in aula –; un patrimonio prezioso che deve essere messo a fattor comune». Da parte della maggioranza è stato manifestato l’interesse e l’intenzione di portare avanti questa prospettiva». Il sindaco ha ancora sottolineato che «da quasi due anni abbiamo contatti con il privato per trovare una soluzione. Dalle dichiarazioni della proprietaria della collezione, girate solo alla minoranza, sembra che sussistano nuovamente spazi di apertura al dialogo. Ne siamo contenti visto che al Comune la controparte aveva espresso, per mezzo del suo avvocato, intenzioni diametralmente opposte. Siamo pronti a sederci, ancora una volta, intorno a un tavolo se c’è realmente, da parte del privato, la volontà di concludere. Per il futuro, e l’auspicio è di ritrovarsi presto, certamente coinvolgeremo un rappresentante della minoranza e verbalizzeremo l’incontro; un passaggio quest’ultimo che consideriamo necessario per evitare le tante, troppe zone d’ombra venutesi a creare», ha concluso Perron.

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...