Calcio: un rigore frena ancora il Vallée d’Aoste
SPORT
di news il
12/11/2012

Calcio: un rigore frena ancora il Vallée d’Aoste

Secondo pareggio consecutivo per Benito Carbone sulla panchina del Vallée d’Aoste. La formazione granata non è riuscita a strappare i tre punti al Grotta Polifemo di Milazzo e ha dovuto accontentarsi dell’1-1. I valdostani, in formazione rimaneggiata a causa dei forfait per infortunio di Temelin, Hernandez, Fiore, Varvelli, Panepinto, Isoardi ed Enrico, sono scesi in campo con un inedito 3-4-3 e Cuneaz si è nuovamente accomodato in panchina. Il Vallée d’Aoste ha giocato un ottimo primo tempo ed è passato meritatamente in vantaggio a 10′ dall’intervallo con Kanouté. Nella ripresa i siciliani (ancora una volta privati del calore del loro pubblico, obbligato a seguire il match al di fuori dello stadio in postazioni d’emergenza) hanno alzato il baricento, ma sono arrivati al pareggio soltanto su rigore (esattamente come il Bassano domenica scorsa a San Giusto) causato da un fallo di Emiliano su D’Amico, che dagli undici metri non ha sbagliato. Il Milazzo ha preso coraggio e Frattali (foto) ha confermato di essere un acquisto importante; nel finale rosso per Urso, ma il forcing degli ospiti non ha cambiato il risultato.
Domenica 18 al Cerutti di San Giusto arriverà la capolista Castiglione e i granata dovranno andare a caccia di un’altra impresa come quella centrata con Zichella in panchina contro il Renate.
Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 12 novembre cronaca, pagelle, interviste e foto a cura del nostro inviato al Grotta Polifemo di Milazzo.
(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...