La ciclabile va in letargo, oltre 200 mila i passaggi
ATTUALITA'
di news il
13/11/2012

La ciclabile va in letargo, oltre 200 mila i passaggi

Giovedì 15 novembre chiuderà ufficialmente, fino al 15 marzo, la pista ciclopedonale che da Sarre scende fino a Brissogne. Il tracciato risulterà formalmente chiuso al pubblico, che eventualmente lo utilizzerà sotto la propria responsabilità.
Dallo scorso mese di marzo sono stati oltre 200 mila i passaggi registrati dai due conta passaggi installati dalla Comunità montana Monte Emilius, ente gestore del servizio, in due punti del tracciato nel Comune di Charvensod. Quasi 40 mila utenti al mese, sia a luglio che ad agosto, per un picco giornaliero di oltre 2.000 passaggi. I conteggi dei due dispositivi hanno rilevato un’utenza maggiore soprattutto nel tratto Ovest, direzione alta Valle, il doppio rispetto al tratto verso la bassa Valle.
Il percorso, che parte dal lungo dora dietro il campo sportivo di Sarre, si sviluppa per circa 15 km raggiungendo Brissogne. A questo si aggiunge un anello di 6 km nella parte bassa del comune di Fénis, gestito sempre dalla Comunità montana Monte Emilius.
Attesa da parte frequentatori della pista per la novità del 2013, l’apertura del nuovo tratto Brissogne-Quart-Saint-Marcel, di circa 3 km in direzione Ovest-Est, lungo la destra orografica della Dora Baltea. I lavori per il collegamento del nuovo tratto potrebbero concludersi entro l’estate.
(e.d.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...