Nel pomeriggio si decidono le sorti dell’Assessore Zublena
POLITICA & ECONOMIA
di news il
19/11/2012

Nel pomeriggio si decidono le sorti dell’Assessore Zublena

«Non sono ancorata alla poltrona, sarà il mio movimento a decidere». Scandisce le parole l’assessore al Territorio e Ambiente Manuela Zublena. Per il momento le dimissioni non le ha ancora rassegnate ma potrebbero arrivare dopo la riunione di maggioranza convocata nel pomeriggio di oggi. Il risultato plebiscitario per il sì in tante roccaforti unioniste potrebbe richiedere un capro espiatorio. Di una cosa è certa l’assessore Zublena: che una riflessione s’impone. «Il voto, che si trasformerà in legge tra una decina di giorni, azzera un lavoro iniziato nel 2005 sotto la giunta Caveri, ripreso e sviluppato in questa legislatura». L’assessore ricorda «di aver ricevuto dal Consiglio un mandato ampio con l’unica astensione di Alpe». «Ora dobbiamo ricominciare tutto daccapo e non c’è una soluzione alternativa chiara e definita».

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...