POLITICA & ECONOMIA
di news il
21/11/2012

Sì alla Commissione speciale sui rifiuti, unica soluzione perseguibile

La Commissione speciale per la gestione dei rifiuti si farà mentre è stato affossato il tavolo tecnico propoposto da Alpe e Pd. Nel suo interevento finale il presidente della Giunta Augusto Rollandin ha parlato «di unica via istituzionalmente corretta. Il resto è un pasticcio tra politica e associazione che non esiste». Intanto il capo dell’esecutivo fa sapere che è notizia di oggi la volontà del ministro Corrado Passera di adottare la termovalorizzazione per lo smaltimento dei rifiuti in tutta Italia.
«L’obiettivo Rifiuti Zero è affascinante, largamente condivisibile, ma l’amministrazione deve declinare una soluzione fattibile, praticabile e perseguibile». Lo ha sostenuto l’assessore all’Ambiente Manuela Zublena a sostegno della costituzione della Commissione speciale sulla gestione dei rifiuti. «Il quadro normativo è mutato e l’ assessorato – ha proseguito la Zublena – deve operare sulla base degli indirizzi per definire lo scenario dal quale far discendere tutti gli atti amministrativi . Dal 2005 a oggi avevamo individuato i tempi, i costi e le modalità per lo smaltimento dei rifiuti. Ora tutto è cancellato. Emerge necessità di ricomporre in modo organico le posizioni di tutti a favore e contrari allo smaltimento a caldo. E’ richiesto un ampio confronto senza trascurare nessuna componente della società e la commissione speciale avrà il ruolo di ricomposizione. Il tavolo che proponete lo trovo limitativo e in qualche modo».