Il Pd chiede proposte concrete per la riforma comunale e stigmatizza la bagarre
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/11/2012

Il Pd chiede proposte concrete per la riforma comunale e stigmatizza la bagarre

«La riforma dei comuni, che è epocale, non può essere calata dall’alto ma deve venire dal basso. Non voglio ritrovarmi a scegliere un nome ma discutere di proposte concrete sul futuro dei comuni valdostani». Lo ha sottolineato in conferenza stampa il sindaco di Rhêmes-Notre-Dame Fulvio Centoz alla vigilia dell’assemblea dei sindaci di martedì 27 chiamata a decidere le sorti del dimissionario presidente del Celva/Cpel Elso Gerandin. Centoz mette sul tavolo la sua proposta: esercizio in forma associata delle funzioni – leggi anagrafe, tributi, espropri – e convenzioni libere per i servizi. «Le associazioni di servizi nascono come funghi ma in maniera distorta». Illustra la sua proposta Centoz: «Per evitare l’isolamento dei comuni montani è necessario che ci sia una spinta a individuare come ambito ottimale per le funzioni le vallate. Per tutti i servizi invece si può utilizzare lo strumento della convenzione più semplice e flessibile». «Il futuro assetto dei comuni non può ridursi a uno scontro tra fazioni. Se così fosse creeremmo un danno a un sistema che funziona», ha aggiunto il segretario regionale del Pd Raimondo Donzel. «E’ troppo poco denunciare l’attacco di Monti – ha aggiunto Donzel – quando concretamente non si fa nulla per riorganizzare il sistema comunale. L’accorpamento dei servizi non è la strada da seguire». «Di concreto sulla riforma fin qui non è uscito nulla. Non abbiamo bisogno di progetti raffazzonati perché Roma ci sta con il fiato sul collo».

Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...