Uv, ‘no comment’ di Perron sulle dimissioni del vice David Follien
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/11/2012

Uv, ‘no comment’ di Perron sulle dimissioni del vice David Follien

«Ne parlerò nella sede deputata, ovvero nella riunione del Comité di lunedì prossimo. Ho faccende più urgenti di cui occuparmi». E’ il lapidario commento del presidente dell’Union valdôtaine Ego Perron alle dimissioni di David Follien, uno dei due vice del movimento rossonero. Già in passato Follien aveva manifestato posizioni diverse rispetto a Perron. Il dissenso era poi rientrato. La gatta da pelare alla quale allude il presidente è la posizione che assumerà l’Uv circa le dimissioni di Elso Gerandin. Dal canto suo, il dimissionario Follien ci tiene a precisare una cosa: «Le mie dimissioni non sono da ricondurre né al risultato del referendum né ai difficili rapporti in atto tra Regione e Celva nell’ambito della riforma degli enti locali». Stuzzicato sul presunto deterioramento dei rapporti col presidente del Mouvement, Follien dichiara: «Non confermo né smentisco. A tempo debito renderò pubbliche le ragioni di questa mia scelta». Non smentisce, per l’appunto. Un indizio che potrebbe equivalere a una prova.

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...