Marché de Saint-Ambroise e mostra mercato: al sabato, raddoppiano i mercatini in città
ATTUALITA'
di news il
01/12/2012

Marché de Saint-Ambroise e mostra mercato: al sabato, raddoppiano i mercatini in città

Sarà aperto al pubblico dalle 10 di oggi, sabato primo dicembre, il Marché de Saint-Ambroise, nella consueta sede di piazza Severino Caveri, per l’occasione trasformata in un giardino alpino dal sapiente lavoro degli addetti dell’assessorato regionale all’Agricoltura e risorse naturali.
Ieri sera, il taglio del nastro e l’accensione delle luminarie natalizie in città; oltre al maestoso albero di piazza Chanoux e altri abeti di Natale nelle piazze Roncas, Salvadori e Arco d’Augusto, sono state abbellite con corpi luminosi anche otto rotonde della città.
Accanto al ‘vestito della festa’, Aosta proporrà una serie di animazioni natalizie per un ‘Noel en ville’, curate da Monterosaidee. Primo appunamento venerdì 7 e sabato 8 dicembre con ‘Santa Klaus e la carovana di Natale’, spettacoli di strada e laboratorio per avvicinarsi al Natale.
Oggi, sabato, primo dei tre appuntamenti prefestivi dedicati alla mostra mercato di Natale; dalle 9 e fino a sera, sotto i portici di piazza Chanoux e sulla stessa piazza si potrà curiosare tra i banchi di una sessantina di espositori.
«Anche quest’anno riproponiamo l’idea vincente del Marché de Saint-Ambroise nata da una felice intuizione dell’allora assessore Bruno Giordano e che dalla prima edizione ha saputo imporsi come evento di punta della stagione invernale del capoluogo – commenta l’assessore al Turismo Patrizia Carradore. Nonostante le difficoltà economiche che sempre più pesano sugli enti locali, abbiamo pensato a una proposta di animazioni e attività pensate prevalentemente per i bambini ma che riteniamo adatte a tutte le età. Il mio ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di ‘Noel en ville’ e in particolar modo l’amministrazione regionale che attraverso diversi assessorati, ha collaborato con il capoluogo, nell’ottica di una promozione congiunta della nostra offerta turistica».
(cinzia timpano)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...