Alpe: «ci aspettavamo altre dimissioni»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/12/2012

Alpe: «ci aspettavamo altre dimissioni»

«Queste dimissioni rappresentano una falla che si è aperta nella maggioranza, fino a oggi caratterizzata per una sudditanza assoluta alla volontà di un capo. E’ una falla che conferma il decadimento di un sistema di potere anacronistico che non sa accettare i cambiamenti in corso nella società e nella mentalità della comunità, nella nostra regione come altrove». La consigliera capogruppo Alpe Patrizia Morelli non le manda a dire e commenta duramente le dimissioni di Laurent Viérin. «Le dimissioni volontarie di un assessore sono un fatto piuttosto raro – ha commentato Patrizia Morelli – ricordando altre dimissioni «legate a motivazione diverse» della legislatura in corso, quelle dell’assessore tecnico Albert Lanièce e quelle dell’ex assessore Claudio Lavoyer. «Ci saremmo aspettati altre dimissioni – commenta Morelli – da parte di questi amministratori che dopo aver sostenuto la bontà del pirogassificatore si sono visti battuti da una comunità che, è evidente, non hanno saputo né capire né rappresentare. Prendiamo atto di queste dimissioni e del percorso che si sta delineando. Un percorso pieno di difficoltà ma, come talvolta succede tra gli alpinisti, sui ghiacciai innevati, le tracce di un passaggio precedente possono risultare molto utili».
Parole che si prestano a tante interpretazioni ma che non sembrano aver colto nel segno visto che il consigliere Laurent Viérin ha contestato fortemente l’operato di Alpe.
(c.t.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...