Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & TEMPO LIBERO
      • TURISMO & TEMPO LIBERO
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • STARE BENE
      • LA BUONA CUCINA
      • MOTORI
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Video
      • Foto
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Calcio:
    SPORT
    di news il
    05/12/2012

    Calcio: il VdA sogna di tornare a casa da gennaio

    La Lega Pro sotto l’albero. Potrebbe, ma il condizionale è assolutamente d’obbligo, essere questo il regalo per i tifosi del Vallée d’Aoste o, più in generale, per gli appassionati di calcio valdostani. «Lunedì abbiamo incontrato Mario Macalli – ha dichiarato Filippo Filippella questo pomeriggio in conferenza stampa a Roisan – e il presidente della Lega Pro ci ha fatto capire che, in virtù del regolamento approvato per il prossimo biennio che fa scendere a 1.500 la capienza richiesta per la Seconda Divisione, potremmo ottenere un’ulteriore deroga per un numero un po’ inferiore a quello. Ci siamo subito attivati, facendo pervenire ufficialmente alla Regione, e per conoscenza alle amministrazioni comunali di Aosta e St-Christophe, la richiesta di utilizzare o il Puchoz o il Comunale di località Prevot, che sono i due impianti più vicini alla nostra sede. Mi auguro ora di ricevere una risposta ufficiale a breve, perché vorremmo presentare entro fine mese la richiesta di sopralluogo alla commissione impianti sportivi, il che, in caso di risposta positiva, potrebbe portare a un ritorno in Valle per il nuovo anno». Le problematiche dei due impianti sono diverse: il Puchoz come capienza potrebbe addirittura superare i 1.500 posti richiesti, ma ha l’impianto di illuminazione a dir poco fatiscente e la zona degli spogliatoi necessita quanto meno di una rinfrescata; il Comunale di St-Christophe, invece, è praticamente nuovo, ma non supera i 700 posti, il che richiederebbe una notevole flessibilità della Lega nel concedere la deroga. «Macalli ci ha fatto capire che più di tutto privilegiano le società sane economicamente – ha continuato Filippella – e noi da questo punto di vista non abbiamo problemi, ma prima di relazionarci ufficialmente con la FIGC dobbiamo avere una risposta certa da parte di Regione e Comuni interessati. Come società stiamo investendo parecchio e abbiamo dimostrato che vogliamo salvarci e integrarci con il territorio, valorizzando, dal punto di vista calcistico, i ragazzi della regione». In chiusura di conferenza stampa, il presidente è tornato sulle dimissioni di Franco Ricci da direttore generale: «Con lui ho parlato al telefono, ma aspettiamo che la sua decisione venga formalizzata in maniera ufficiale, poi ne prenderemo atto e inizieremo a pensare al futuro. Non escludo la possibilità che possa arrivare qualcuno da fuori, ma nemmeno l’eventualità che le sue funzioni vengano esercitate da un elemento già presente in società».
    Nel tradizionale incontro con la stampa di metà settimana hanno parlato anche Paolo Benedetto e Davide Nocciola. «Dall’inizio della gestione-Carbone abbiamo iniziato a lavorare con più attenzione sulla fase difensiva e i frutti si stanno vedendo (tre gol subìti in cinque partite ndr) – ha spiegato Benedetto -. L’arrivo di Frattali in porta, poi, ci ha dato grande sicurezza, permettendoci di giocare molto sereni. L’anno scorso di quest’epoca ero fuori, ma anche grazie ad alcuni compagni non ho mollato e, dopo un buon girone di ritorno, adesso sono qui a dare il mio contributo in Lega Pro. La differenza tra Carbone e Zichella? Sono due grandi professionisti che curano i minimi dettagli: Zichella concentrava il lavoro in poco più di un’ora, Carbone, invece, ci tiene sul campo anche tre ore». L’ex giocatore dell’Alessandria ha, invece, parlato della situazione emotiva che si è creata nello spogliatoio. «Cinque risultati utili consecutivi e due vittorie di fila sono numeri importanti – ha dichiarato Nocciola -, ma non abbiamo ancora fatto nulla e dobbiamo continuare a dare tutto. Di sicuro è aumentata l’autostima all’interno dello spogliatoio e questo ci aiuta a giocare più sicuri e a commettere meno errori. Sono convinto che possiamo crescere ancora parecchio».
    (d.p.)

    this is a test{"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Cambiamento climatico: quale futuro per la montagna? La parola ai giovani
    Ambiente, AOSTA TV
    Cambiamento climatico: quale futuro per la montagna? La parola ai giovani
    Gli studenti valdostani di alcuni istituti superiori - circa 120 in tutto i ragazzi - hanno partecipato oggi al primo incontro di "Montagna 4.0 Future Alps", per discutere di turismo sostenibile e innovazione in montagna
    di Arianna 
    il 04/10/2023
    Gli studenti valdostani di alcuni istituti superiori - circa 120 in tutto i ragazzi - hanno partecipato oggi al primo incontro di "Montagna 4.0 Future...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Dono Day, la Valle d’Aosta a Palermo: «fieri di essere un esempio virtuoso»
    ATTUALITA'
    Dono Day, la Valle d’Aosta a Palermo: «fieri di essere un esempio virtuoso»
    Oggi, mercoledì 4 novembre, si celebra il Giorno del Dono. In Sicilia, il presidente del CSV Valle d'Aosta Claudio Latino ha presentato l'evento di lunedì prossimo, 'la bellezza del Dono'. Premiate due classi della primaria dell'istituzione scolastica Luigi Einaudi di Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 04/10/2023
    Oggi, mercoledì 4 novembre, si celebra il Giorno del Dono. In Sicilia, il presidente del CSV Valle d'Aosta Claudio Latino ha presentato l'evento di lu...
    this is a test
    Sanità: da metà novembre, via ai lavori per 4 case di comunità
    Sanità
    Sanità: da metà novembre, via ai lavori per 4 case di comunità
    Sono stati appaltati i lavori per le case di comunità di Châtillon, Morgex, Donnas e Aosta, finanziate dal PNRR
    di Cinzia Timpano 
    il 04/10/2023
    Sono stati appaltati i lavori per le case di comunità di Châtillon, Morgex, Donnas e Aosta, finanziate dal PNRR
    this is a test
    Solidarietà Asva e Ordine a giornalista bersaglio dei no-vax
    CRONACA
    Solidarietà Asva e Ordine a giornalista bersaglio dei no-vax
    L'Associazione Stampa Valdostana e l'Ordine dei Giornalisti della Valle d'Aosta intervengono a sostegno di una collega aggredita verbalmente mentre svolgeva il suo lavoro
    di Erika David 
    il 04/10/2023
    L'Associazione Stampa Valdostana e l'Ordine dei Giornalisti della Valle d'Aosta intervengono a sostegno di una collega aggredita verbalmente mentre sv...
    this is a test
    Saint-Marcel: ha riaperto il castello di Surpian dopo i lavori di recupero
    comuni
    Saint-Marcel: ha riaperto il castello di Surpian dopo i lavori di recupero
    Ospiterà il centro documentale legato alle miniere di Chuc e Servette
    di Danila Chenal 
    il 04/10/2023
    Ospiterà il centro documentale legato alle miniere di Chuc e Servette
    this is a test{"saint-marcel":"Saint-Marcel"}
    Due film valdostani alla Festa del Cinema di Roma
    CULTURA & SPETTACOLI
    Due film valdostani alla Festa del Cinema di Roma
    Leandro Picarella e Mathieu Volpe presenteranno alla Festa del Cinema di Roma, dal 18 al 29 ottobre, i loro lavori sostenuti da Film Commission Vallée d'Aoste
    di Erika David 
    il 04/10/2023
    Leandro Picarella e Mathieu Volpe presenteranno alla Festa del Cinema di Roma, dal 18 al 29 ottobre, i loro lavori sostenuti da Film Commission Vallée...
    this is a test
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.