L’Associazione Loris Fortuna aderisce al progetto di centrosinistra
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/12/2012

L’Associazione Loris Fortuna aderisce al progetto di centrosinistra

L’Associazione valdostana Loris Fortuna dice sì all’accordo sottoscritto con Pd, Alpe e Rifondazione Comunista e auspica che le fila dell’alleanza possano arricchirsi di nuovi soggettti. Tuttavia il responsabile regionale Flavio Martino esprime rammarico per «la scelta, prevalsa all’interno della coalizione, di non tenere le elezioni primarie, da mesi annunciate, per scegliere i candidati valdostani alla Camera e al Senato», pur riconoscendo le oggettive difficoltà tecniche. Spiega Martino: «Trattandosi di primarie di coalizione i tempi potevano essere svincolati dalle scadenze e dalle regole delle primarie che Pd e Sel tengono a livello nazionale e avrebbero quindi potuto svolgersi anche il 5 o il 6 gennaio prossimi». Prendendone atto, l’Associazione Loris Fortuna garantisce che «si prodigherà perché i nomi dei candidati al parlamento che emergeranno siano il più possibile espressione della società e della volontà di cambiamento presente nella realtà valdostana e non dubita che anche questo sia l’intento degli altri soggetti politici aderenti».

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...