Sicurezza sulle piste da sci: le regole d’oro da rispettare
CRONACA
di news il
30/12/2012

Sicurezza sulle piste da sci: le regole d’oro da rispettare

Mai sopravvalutare le proprie capacità tecniche nell’affrontare una discesa, utilizzare sempre il buon senso, moderare la velocità sui tratti più ripidi o in corrispondenza di compressioni o decompressioni del terreno, prestare la massima attenzione una volta giunti all’incrocio con altre piste, dimostrarsi sempre in grado di mantenere la conducibilità dello sci in caso di frenata, anche brusca. Sono questi i consigli del direttore del Soccorso Alpino Valdostano, Alessandro Cortinovis, in vista del boom di presenze atteso da qui all’Epifania. «I free riders sfidino pendii conosciuti, altrimenti corrono il rischio di doversi pagare il recupero in elicottero», ha poi ammonito lo stesso Cortinovis.
Maggiori dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 31 dicembre 2012.
(pa.ba.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...