Roberto Louvin (Alpe) lascia il Consiglio regionale
POLITICA & ECONOMIA
di news il
14/01/2013

Roberto Louvin (Alpe) lascia il Consiglio regionale

Roberto Louvin si è dimesso oggi dalla carica di consigliere regionale. L’esponente di Alpe ha spiegato nella sua lettera di dimissioni di aver preso la decisione di anticipare la conclusione della sua attività in Consiglio regionale per riprendere subito il proprio lavoro di docente universitario.
A Roberto Louvin subentra il primo dei non eletti della lista Vallée d’Aoste Vive/Renouveau, Livio Perron, attualmente consigliere comunale di Châtillon.
Louvin, presidente del Consiglio Valle e della Regione (dopo le dimissioni di Dino Viérin per lo scandalo dei ritiri di calcio) nella legislatura 1998-2003 nelle fila dell’Uv, lasciò il Leone Rampante nel 2005 per promuovere la formazione della lista civica Aosta Viva, ed entrare in Consiglio comunale di Aosta all’opposizione. Aosta Viva che poi diventò VdA Vive e, infine, generare insieme a Renouveau, Alpe.
Louvin, dalle colonne di Gazzetta Matin, aveva manifestato qualche settimana fa un certo malessere e incertezza sul suo futuro politico, soprattutto all’indomani dell’assemblea di Alpe dove una sua mozione lo aveva visto nettamente sconfitto.
”Esprimo il mio rammarico – commentato il presidente del Consiglio Valle, Emily Rini – nel prendere atto di questa decisione: Louvin è una personalità di spicco di questa Assemblea, che si è sempre distinta per impegno e rispetto delle Istituzioni”.
Le dimissioni di Louvin saranno accettate dal Consiglio regionale nella prossima seduta, prevista per i giorni 23 e 24 gennaio.
(l.m.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...