Tor des Géants: i 660 pettorali saranno sorteggiati tra i pre-iscritti on line
SPORT
di news il
23/01/2013

Tor des Géants: i 660 pettorali saranno sorteggiati tra i pre-iscritti on line

A più di sette mesi dall’edizione numero quattro, sta già per alzarsi il sipario sul Tor des Géants 2013. E lo farà con una novità destinata a far discutere. Per partecipare alla mitica gara che dall’8 al 15 settembre raggrupperà le due alte vie valdostane (330 km complessivi, per un dislivello positivo di 24.000 metri) non basterà essere i più veloci con il mouse. «Il grande cambiamento – fanno sapere dall’assessorato regionale al turismo, partner della manifestazione organizzata dai VdA Trailers – è rappresentato dalla nuova modalità d’iscrizione. Vista la crescita esponenziale dell’appeal mondiale della corsa e al fine di evitare i problemi generatisi l’anno scorso per la rapidità con cui si sono concluse le iscrizioni (appena 27 minuti) lasciando esclusi moltissimi corridori per questioni di rapidità, di connessione o di transazione bancaria, l’organizzazione, per l’edizione 2013, ha deciso di procedere con una fase preliminare di pre-iscrizione e un successivo sorteggio ufficiale dei 660 partenti (ferme restande le wild card da assegnare ai big da “ripescare” ndr». In pratica l’organizzazione ha deciso di accogliere alcune osservazioni e commenti provenienti da appassionati e interessati al Tor e di modificare le regole per l’adesione alla gara.
Dal 1° al 14 febbraio si aprirà la fase delle pre-iscrizione on-line, durante la quale gli interessati potranno registrarsi; al termine delle due settimane si procederà al sorteggio ufficiale dei corridori ammessi alla corsa. Questa prima fase avrà un costo di 10 euro non rimborsabili che serviranno a coprire i costi di gestione. «Tutti i concorrenti estratti – continuano dall’assessorato – dopo l’ufficiale comunicazione da parte dell’organizzazione, dovranno procedere all’iscrizione definitiva versando la somma di 400 euro entro il 28 febbraio». Non saranno inseriti nell’urna per il sorteggio i cosiddetti “senatori”, cioè coloro che hanno portato a termine le tre precedenti edizione del Tor des Géants; anche loro, però, dovranno procedere alla pre-iscrizione da formalizzare poi, senza dover sperare nella dea bendata, entro la fine del mese. Chi ha intenzione di partecipare in coppia lo dovrà specificare preventivamente e all’atto del sorteggio i due atleti saranno considerati come singolo soggetto: in caso di estrazione entrambi gli iscritti dovranno versare i 400 euro come da regolamento.
Altra novità riguarda l’istituzione della turnazione dei partecipanti. «Uno degli obiettivi principali del Tor des Géants – concludono dall’assessorato – è quello di promuovere il territorio della Valle d’Aosta. Un ricambio progressivo dei corridori permette una naturale ed equa moltiplicazione di nuovi potenziali ambasciatori del territorio valdostano e della stessa gara. Al fine di garantire questo ricambio, l’organizzazione ha deciso che a partire dal 2014 i concorrenti che avranno concluso positivamente l’iscrizione per tre edizioni consecutive del TdG non potranno partecipare alla quarta edizione seguente». Questa regola non toccherà i “senatori”, perché parla di essersi iscritti e non di aver concluso la competizione.
(davide pellegrino)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...