Atletica: Marchiando e Bertone stabiliscono due nuovi primati valdostani
SPORT
di news il
28/01/2013

Atletica: Marchiando e Bertone stabiliscono due nuovi primati valdostani

Una Eleonora Marchiando (foto) in formato extra si è piazzata al sesto posto finale di categoria nel corso dei Campionati italiani indoor di prove multiple, kermesse andata in scena nel fine settimana sullo sportflex del Banca Marche Palas di Ancona. L’Allieva al primo anno dell’Atletica Sandro Calvesi, al via nel tetrathlon, ha totalizzato complessivamente 2.680 punti, risultato che costituisce il nuovo record regionale di categoria. Primato valdostano fatto registrare anche dalla pediatra volante aostana Catherine Bertone, che nella 17ª Mezza Maratona di San Gaudenzio, a Novara, ha completato i 21 km 97 metri di gara nel nuovo record di 1h16’12”.
Risultati e commenti dei pistard valdostani impegnati in giro per l’Italia nel numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 28 gennaio 2013.
(pa.ba.)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...