Un testo di legge unico per le politiche abitative
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/02/2013

Un testo di legge unico per le politiche abitative

E’ passato all’unanimità il testo unico di legge in materia di politiche abitative, sottoposto all’approvazione del Consiglio Valle nel pomeriggio di oggi. «Abbiamo lavorato per far sì che la nuova normativa rispondesse il più possibile alle esigenze sai dei cittadini che delle amministrazioni». Così l’assessore all’Edilizia residenziale pubblica Marco Viérin, illustrando il testo di legge unico, sintesi di 34 lnormative regionali, in materia di politiche abitative.
Irsse e valore di mercato sono i due pilasti su cui poggia la normativa che si basa su «numeri e dati oggettivi e non soggettivi. Contributi e facilitazioni non sono quindi in balia degli umori del singolo», ha ancora evidenziato Viérin.
«Il disegno di legge garantisce maggiore equità e razionalizzazione nella distribuzione delle risorse destinate alle politiche abitative. I cittadini avranno ora un’unica legge cui fare riferimento per ottenere risposte alle diverse esigenze». Lo ha sottolineato il presidente della terza Commissione consiliare territorio e ambiente Dario Comé, illustrando i provvedimenti. Il riordino spazia dall’erogazione del mutuo prima casa al sostegno all’affitto, dall’assegnazione di alloggi popolari ai canoni di locazione; dalle risoluzioni contrattuali alla vendita del patrimonio di edilizia residenziale pubblica.

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...