«L’Unione Europea tenga conto  delle realtà agricole di montagna»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/02/2013

«L’Unione Europea tenga conto delle realtà agricole di montagna»

«Ci auguriamo che il negoziato conclusivo iniziato oggi e che si concluderà domani dia risposte concrete e postive alle aspettative del mondo agricolo già in grande sofferenza per la crisi». Gerardo Bénéyton, presidente di Caseus Montanus commenta a margine del vertice per il bilancio Ue che si concluderà domani a Bruxelles.
«E’ inutile nascondere – precisa Beneyton – che le criticità sono rappresentate dai fondi per le politiche agricole e di coesione, che non devono essere toccati. Beneyto ricorda che «l’Italia, dal 2001 è contributore netto del bilancio Ue e nel 2011 il saldo netto passivo è stato pari a circa 6 miliardi, il primo dell’Unione in rapporto al Pil. Roma, in sostanza, paga troppo. E in un momento di crisi versare molto più di quanto si riceva è inaccettabile». Per questa ragione, Caseus Montanus auspica che «se l’accordo non è soddisfacente per l’Italia la delegazione, Monti ponga il veto».
Per Gerardo Beneyton è necessario che nella trattativa, la delegazione italiana, «evidenzi le criticità che stanno facendo morire troppe nostre aziende, soprattutto quelle attive nelle zone montagna che svolgono un ruolo insostituibile per la tutela dell’ambiente e la manutenzione gratuita del territorio».
(re.newsvda.it)

Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata la tappa francese di giovedì 17 luglio. Un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...