Sci alpino: il primo superG di Coppa Europa a Kilde
CRONACA
di news il
08/02/2013

Sci alpino: il primo superG di Coppa Europa a Kilde

Parla novergese il primo dei due superG di Coppa Europa di La Thuile. Ad azzannare la gara è stato Aleksander Aamodt Kilde (foto newspower), che è sceso con il numero uno e non ha concesso repliche agli avversari che l’hanno seguito. Il leader della graduatoria generale di specialità è piombato sul traguardo della Franco Berthod in 1’09”54, conquistando, oltre alla vittoria, anche il comando della classifica generale di Coppa Europa, spodestando il francese Muffat, assente in quanto impegnato ai Mondiali di Schladming. «E’ una pista fantastica – ha dichiarato Kilde al traguardo -. Mi sono davvero divertito, le condizioni erano ottime, mi auguro sia così anche domani». Con il novergese sul podio sono saliti i suoi diretti rivali nella lotta per il titolo di superG: l’austriaco Vincent Kriechmayr (1’09″60) e il tedesco Josef Ferstl Kriechmayr (1’10″71). Il migliore degli italiani è stato Silvano Varettoni, quinto in 1’10″80. Sul fronte valdostano, l’alpino Giulio Bosca ha portato a casa punti piazzandosi 25° in 1’12”07; 43° il fratello minore (e compagno di gruppo sportivo) Guglielmo (1’13”01), 56° Henri Battilani dell’Aosta (1’13”64), 61° Federico Gariboldi del CSE (1’13”90), 63° Federico Paini dell’Aosta (1’14”21), 69° Matteo Pellissier del La Thuile Rutor (1’15”45) e 70° Nicola Quaquarelli del Crammont MB (1’15”49).
Domani alle 11, sempre sulla Franco Berthod, ci sarà il bis.
(d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...