La iena Kessisoglu domani alla partenza della Marcia
In attesa di fare il tifo per i big, oggi Cogne si è scaldata grazie alla carica dei 400 mini fondisti che si sono dati battaglia sui prati di Sant’Orso per la MiniMarcia.
A sostenere i piccoli campioni i tre atleti giapponesi che domani saranno al via della gara dei grandi.
Sono scesi in pista la mattina le categorie Baby Sprint, Baby e Cuccioli mentre nel pomeriggio è toccato a Ragazzi e Allievi.
Tra i più piccoli in gara successi di Tommaso Cuc (Gran Paradiso) e Vittoria Cena (Godioz); tra i Baby successo di Stefan Navillod (Amis de Verrayes) e Elisa Gallo Busca. Yannick Tussidor (Valdigne) e Amalia Laurent (Gressoney) si sono imposti tra i Cuccioli, mentre Didier Chanoine (Valdigne) e Noemi Glarey (Gran Paradiso) tra i Ragazzi e Jerome Perruquet (Cervino/Valtournenche) e Sophie Tussidor (Valdigne) tra gli Allievi.
Domani si fa estremamente sul serio, con loro olimpico di Torino Giorgio Di Centa che punta alla quinta vittoria alla Marcia Gran Paradiso.
Due le possibilità di gareggiare questanno negli scenari del Parco del Gran Paradiso, 45 km o 25 km, entrambi in tecnica classica. Tra le donne i pronostici sono concordi su Masako Ishida, anche lei a preparare i Mondiali della Val di Fiemme. Lucia Scardoni, con gli stessi obiettivi, si cimenterà invece sui 25 km.
Ci sarà anche un personaggio speciale, domani al via, Paolo Kessisoglu, co-conduttore de Le Iene, con Ilary Blasi e Luca Bizzarri, che oggi ha ritirato il pettorale insieme ai big.
La partenza, per sfruttare una temperatura più morbida visto il freddo rigido del mattino, è fissata alle 10.
Ulteriori dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 11 febbraio con otto pagine di fotografie, interviste e approfondimenti
(re.vdanews)