Giornata del risparmio energetico: «valdostani, tenete comportamenti virtuosi»
ATTUALITA'
di news il
14/02/2013

Giornata del risparmio energetico: «valdostani, tenete comportamenti virtuosi»

Un’occasione importante di sensibilizzazione sulle tematiche energetiche e sui consumi razionali; riconoscendo questo intento, l’amministrazione regionale ha aderito alla Giornata Mondiale del Risparmio che si celebra domani, venerdì 15 febbraio, con lo slogan ‘M’illumino di meno’, titolo della celebre campagna radiofonica lanciata da Radio2, ormai nel 2005, dai conduttori della trasmissione Caterpillar. L’amministrazione regionale invita tutti i cittadini valdostani a tenere comportamenti virtuosi, possibilmente tutto l’anno. A tutti i dipendenti regionali, è stata inviata una mail contenente due decaloghi sul consumo energetico, l’agendina verde di M’illumino di meno e le 10 buone abitudini per la giornata di M’illumino di meno… possibilmente da osservare anche negli altri giorni.
Anche il comune di Aosta aderisce alla giornata; venerdì, a partire dalle 18,l’impianto di illuminazione esterna delle facciate della casa comunale e dei portici sarà spento per un’ora. La decisione del comune di Aosta di aderire nuovamente a ‘M’illumino di meno’ rientra nel quadro dei principi di sostenibilità ambientale in base ai quali l’amministrazione è impegnata a promuovere l’uso sostenibile delle risorse fisiche e biologiche, favorendo risparmio ed efficienza energetica.
Anche il comune di Courmayeur spegnerà l’impianto di illuminazione pubblica a partire dalle 18, offrendo ai residenti e ai turisti l’occasione di uno shopping a lume di candela, allietato dalla musica di Philippe Milleret e della sua band.
Valle Virtuosa ha aderito alla Giornata; i dettagli delle iniziative nel testo pubblicato al seguente link di Newsvda.it:
http://www.gazzettamatin.com/sezione.php?sez=3&art=4603.
Ecco il decalogo M’illumino di meno
1. Spegnere le luci quando non servono
2. Spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
3. Sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata
dal muro in modo che possa circolare l’aria
4. Mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre
che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
5. Se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
6. Ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia
passare aria
7. Utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte
esterne
8. Non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
9. Inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
10.Utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi
fa lo stesso tragitto.
(cinzia timpano)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...
Aosta, elezioni: accordo tra Uv e Autonomisti di centro per il dopo Nuti
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. I movimenti puntano alla discontinuità e aprono la porta a Forza Italia e Pd, non alle "ali" estreme
il 24/06/2025
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi g...