Piano lavori da 3,9 milioni di euro: 14 cantieri e lavoro per gli addetti edili della ‘salvaprecari’
POLITICA & ECONOMIA
di news il
22/02/2013

Piano lavori da 3,9 milioni di euro: 14 cantieri e lavoro per gli addetti edili della ‘salvaprecari’

14 interventi, «ai quali spero di aggiungere entro qualche mese altri tre cantieri» per complessivi 3 milioni 881 mila euro. E’ il piano delle opere minori di pubblica utilità, approvato quest’oggi, venerdì, e che consentirà agli enti locali di realizzare interventi staordinari e di adeguamento «e dare lavoro agli addetti edili della salvaprecari» – ha precisato l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Viérin. Diamo avvìo alla fase di affidamento e spero, entro maggio di dare il via ai cantieri, un mese e mezzo prima rispetto allo scorso anno, quando i lavori partirono a fine giugno. Un segnale – ha spiegato l’assessore – della volontà di questo Esecutivo – di privilegiare il lavoro, pur in un momento economico complicato. Questi piccoli interventi permettono di dare risposte immediate ai comuni e ai loro citatdini, dando lavoro alle imprese e opportunità ai lavoratori dei lavori edili. I cantieri dureranno circa 26 settimane».
Il dettaglio dei cantieri e dei comuni coinvolti sull’approfondimento di Gazzetta Matin in edicola lunedì 25 febbraio.
(cinzia timpano)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro