Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Calcio: il VdA ritrova Frattali, Gentile e Jidayi, ma perde Isoardi e Bentoglio
    SPORT
    di news il
    23/02/2013

    Calcio: il VdA ritrova Frattali, Gentile e Jidayi, ma perde Isoardi e Bentoglio

    «Siamo perseguitati dalla sfiga». Non usa metafore Benito Carbone per descrivere il momento del Vallée d’Aoste che domani alle 14.30 al Cerutti di San Giusto ospiterà l’Alessandria (arbitro Daniele Martinelli della sezione di Roma 2). «Agli infortuni di Esposito, Amato, Cunéaz e Kanouté, si sono aggiunti quelli di Isoardi e Bentoglio: al primo è gonfiato il ginocchio dopo l’allenamento di venerdì, il secondo si è procurato una distorsione alla caviglia – ha spiegato in conferenza stampa il mister granata -. Una tegola dietro l’altra e praticamente tutte di origine traumatica, quindi indipendenti dal tipo di preparazione». Carbone, se non altro, riavrà Frattali e Jidayi, che hanno scontato il turno di squalifica rimediato a Casale, e Gentile, che da venerdì è rientrato in gruppo. «Sono a disposizione – ha spiegato il centrocampista dopo la rifinitura di questa mattina al Comunale di St-Christophe -. Ci aspetta una partita difficile, perché loro sono una squadra attrezzata per stare nelle zone alte della classifica; noi dovremo essere bravi a dimenticare il 4-0 subìto a Meda e a giocare con l’entusiasmo di chi sa di poter fare punti con tutti».
    Carbone partirà con il 4-4-2, piazzando sulle corsie basse Furno e Reali, con in mezzo Emiliano e uno tra Fiore e Benedetto; la linea di centrocampo sarà composta da Rolando, Gentile, Jidayi e Nocciola; in attacco Sinato avrà accanto chi vincerà il ballottaggio tra Iocolano, De Vincenziis e Temelin. Proprio quest’ultimo è pronto in caso di chiamata. «Ci aspetta una partita dura – ha dichiarato l’esperto attaccante (in foto con il presidente Filippo Filippella -, ma da qui alla fine lo saranno tutte e non dobbiamo distrarci, perché da dietro faranno di tutto per tirarci sotto, in particolare il Rimini, squadra pericolosa, perché può contare su un organico importante, meno male che hanno perso il recupero con il Forlì. La concorrenza in attacco non mi spaventa, in un momento delicato come questo è giusto che l’allenatore non aspetti nessuno e faccia giocare chi sta meglio».
    Allenatore che in settimana ha vestito parecchio i panni dello psicologo. «Sia io che il direttore sportivo abbiamo parlato a lungo con i ragazzi – ha aggiunto Carbone -. Ho avuto la conferma che il gruppo è valido, ma i ragazzi devono tornare a ragionare come qualche mese fa, quando, se non riuscivano a vincere, lottavano comunque per ottenere almeno un pareggio. Non deve più succedere come a Santarcangelo e a Meda che, beccato un gol, abbassiamo la testa e ci offriamo all’avversario: nel calcio bisogna lottare fino all’ultimo secondo, perché un episodio ti può premiare anche quando magari hai subìto per tutto il match. L’Alessandria ha un potenziale importante, ma quella di domani per noi è una gara fondamentale: ci aspettano tante finali, non possiamo rientrare nella zona play out, anzi, dobbiamo provare ad aumentare il vantaggio che abbiamo su chi ci sta dietro».
    Sul fronte societario, il presidente Filippo Filippella è tornato sul mancato rilascio da parte del prefetto (che in Valle è il presidente della Regione) del nullaosta per giocare a St-Christophe. Venerdì, nella tradizionale conferenza stampa post riunione di Giunta, Augusto Rollandin aveva spiegato di «aver ricevutola richiesta soltanto da due giorni». Secca la replica del patron granata: «Dopo colloqui informali con le istituzioni che duravano da quasi due mesi, il 13 febbraio abbiamo richiesto al prefetto il nullaosta, inviando la mail per conoscenza anche alla questura e al sindaco di St-Christophe. Solo ieri mattina alle 8.20 ci è arrivata la risposta della Regione nella quale ci veniva detto che entro i primi dieci giorni di marzo avremo il documento. Così facendo, però, si rallenta l’iter, visto che poi noi dovremo richiedere un nuovo sopralluogo agli ispettori della Lega Pro e, in caso di parere favorevole, spostare tutto quello che abbiamo a San Giusto, formare il personale necessario in Valle e compiere gli ultimi adempimenti. La deroga della Figc scadrà il 31 marzo e c’è quindi il rischio di giocare le ultime partite a porte chiuse: una situazione decisamente complicata. Visti i tempi della Regione – ha concluso ironicamente Filippella -, vorrà dire che il nullaosta per la prossima stagione lo chiederemo a breve, perché dovremo averlo in mano a giungo, basta che ci indichino quale sarà l’impianto che potremo utilizzare». Fine della puntata, ma l’impressione è che la telenovela stadio sia tutt’altro che agli episodi conclusivi.
    (davide pellegrino)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    Incontri
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Ambiente
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ambiente
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    {"aosta":"Aosta"}
    Parco Gran Paradiso, Natura in evoluzione dedicata al tema della migrazione
    Ambiente
    Parco Gran Paradiso, Natura in evoluzione dedicata al tema della migrazione
    Giunta alla sua terza edizione, la rassegna propone, per la stagione primaverile ed estiva, un ciclo di appuntamenti divulgativi, formativi e performativi
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Giunta alla sua terza edizione, la rassegna propone, per la stagione primaverile ed estiva, un ciclo di appuntamenti divulgativi, formativi e performa...
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Maxi incendio di Aymavilles: chiesti 8 mesi per il  comandante della Forestale Dovigo per rivelazione di segreti d’ufficio
    CRONACA
    Maxi incendio di Aymavilles: chiesti 8 mesi per il comandante della Forestale Dovigo per rivelazione di segreti d’ufficio
    Il giudice ha rinviato l'udienza al prossimo 10 giugno, per eventuali repliche e controrepliche e la sentenza
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Il giudice ha rinviato l'udienza al prossimo 10 giugno, per eventuali repliche e controrepliche e la sentenza
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.