Disinvolto, il progetto sportivo che punta all’integrazione dei disabili
ATTUALITA'
di news il
26/02/2013

Disinvolto, il progetto sportivo che punta all’integrazione dei disabili

Si chiama Disinvolto il progetto lanciato dal Centro sportivo educativo nazionale (Csen) per la promozione dell’integrazione tra disabili e non disabili nella pratica sportiva le cui attività saranno presentate al pubblico sabato 2 marzo alle 14 al Palamiozzi di Aosta per la prima edizione della Giornale nazionale dello sport integrato. L’iniziativa, partita cinque mesi fa dalla Valle d’Aosta, ha ottenuto il sostegno del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e vede il coinvolgimento di dodici regioni italiane. «Roma ha preso in considerazione la nostra idea, l’ha affinata e finanziata», ha sottolineato il presidente regionale del Csen Gianfranco Nogara nella conferenza stampa di presentazione. Di neccessità di «fare rete e di condivedere i progetti con gli altri territori», ha parlao Andrea Borney, presidente dell’Associazione Sport per Tutti. Le attività di sport integrato in Valle d’Aosta hanno preso le mosse dal baskin, sport pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella stessa squadra. E’ di novembre la nascita dell’Associazione Baskin, 25 iscritti nella regione valdostana. «L’idea è nata dai genitori di giovani diversamente abili – spiega il presidente dell’associazione Paolo Camagni – e abbiamo due progetti importanti come la partita del cuore con i comici di Colorado Caffé il 12 maggio a Saint-Vincent e la creazione di un centro estivo». Rientrano nel progetto di sport integrato le discipline dello sci e dell’arrampicata.

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...