Bollette pazze, Vallenergie azzera i ritardi
POLITICA & ECONOMIA
di news il
01/03/2013

Bollette pazze, Vallenergie azzera i ritardi

Erano 13.500 le famiglie che nel corso del 2012 hanno lamentato problemi di fatturazione della bolletta sull’energia elettrica di Vallenergie spa. Cifra che ora tende allo zero, come comunica la società stessa tramite una nota. «La società, che conta 100 mila utenze attive, si è infatti impegnata nel corso dell’anno passato, a seguito dell’ingresso nel gruppo Cva, per minimizzare i disagi nei confronti degli utenti, normalizzando il ciclo di fatturazione. Ad oggi i ritardi di fatturazione si sono di fatto annullati e possono riguardare ancora una percentuale dell’1% del totale dei clienti».
Anche Deval, 130 mila utenze, ha cercato di limitare i problemi di lettura dei consumi sostituendo nel corso del 2012 circa 1.400 contatori tradizionali con dispositivi elettronici. «Ad oggi resta un residuo di circa 1.000 contatori con alcuni problemi a livello informatico che ancora impediscono la fatturazione dei consumi rilevati, a fronte dei 36.000 contatori bonificati nel recente passato».
Al recupero dei crediti antecedenti il 2012 penserà la società Geri srl.
La società conclude avvisando coloro che ancora dovessero riscontrare anomalie nelle fatture di mettersi in contatto con Vallenergie per risolvere il problema e lasciando trapelare un’apertura verso i processi di conciliazione sui quali sono stati avviati approfondimenti.
(re.vdanews)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...