Il consigliere Caminiti: «l’alleanza con il PDL è un errore politico»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/03/2013

Il consigliere Caminiti: «l’alleanza con il PDL è un errore politico»

«Col Pdl si perde. Si perde la voglia di fare politica, si perde il consenso degli elettori e soprattutto si perde il significato delle idee per le quali si combatte».
Vincenzo Caminiti, consigliere comunale di Stella Alpina e vice presidente della III Commissione ‘Servizi alla persona’ si erge ancora una volta a voce fuori dal coro. «Gli specchietti per le allodole che hanno attirato verso Destra gran parte delle forze autonomiste si sono rivelati fasulli e inefficaci. Da quando la destra è difensore delle autonomie? Da quando risolve situazione di precarietà nel mondo del lavoro? Da quando si erge a difensore dei più deboli nei momenti di crisi?». Secondo il consigliere SA è proprio il contrario e per confutare la sua tesi usa un esempio ‘casalingo’. «Ad esempio il sostanzioso appalto relativo alle mense, che è continuamente sotto i riflettori, oltre che per i disservizi, per i problemi causati ai lavoratori che si sono trovati con le ore di lavoro diminuite e di conseguenza con retribuzione più magra. Politica pidiellina».
A una possibile futura maggioranza con il PDL, Caminiti dice un categorico no. «Siamo seri, ormai solo la deriva berlusconiano crede ancora che le idee della Desta creino economia solida e posti di lavoro. Alla maggioranza degli Italiani, soprattutto a noi in Valle, risulta il contrario. Grazie al cielo il nostro onorevole Rudi Marguerettaz, in campagna elettorale ha sempre detto pubblicamente a Zucchi e al suo entourage di poter fare a meno dei loro voti e così è stato, come i numeri del post elezione dimostrano. Forse l’Uv vince con i voti del PDL ma non Stella Alpina».
Caminiti rifiuta l’etichetta di dissidente. «Ciò che dico rappresenta semplicemente la verità» – dice.
E non le manda a dire neppure al suo movimento, «ci sono ancora elementi, anche nella stella Stella Alpina, che si alzano al mattino e vorrebbero un ‘Governissimo con tutti’, mentre qualcun altro suggerisce di non chiudere le porte a priori. Io dico che questa linea non è giusta, priva com’è di identità politica».
Caminiti rincara la dose: «faccio parte di un movimento autonomista di maggioranza che ha sperimentato i risultati di questa svolta a Destra. Una scelta che mi ha sempre trovato contrario e critico e oggi posso affermare di aver avuto ragione. Bisogna ammettere una volta per tutte che questa alleanza è stata un errore politico».
Sul futuro, nel caso venisse confermata quella che lo stesso consigliere definisce ‘svolta a Destra’, Caminiti non ha dubbi, «non potrei restare in un movimento che si ostinasse nella svolta a Destra, resa dai fatti improponibile, ai cittadini che ne hanno subìto l’evidente fallimento storico, economico e sociale, fino alla situazione attuale di crisi regionale e nazionale»
(cinzia timpano)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...