Beneyton: «sì agli aiuti solo a chi vive di agricoltura»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
26/03/2013

Beneyton: «sì agli aiuti solo a chi vive di agricoltura»

La direzione che ha preso l’unione europea per la riforma della Pac, la Politica agricola economica, che riguarda la possibilità di limitare gli aiuti europei ai soli veri agricoltori, escludendo cioè tutti i proprietari di fondi, ma che in realtà svolgono altre professioni, trova il pieno consenso di Caseus Montanus.

Le rassicurazioni arrivano dal ministro delle politiche agricole, Mario Catania, nella relazione finale sull’operato della delegazione italiana al Consiglio europeo nei negoziati sulla riforma della Pac, in attesa della decisione finale, attesa a partire dall’11 aprile.

«É giustissimo concedere gli aiuti a chi vive in prima persona di agricoltura e questo è un primo tassello per rendere più trasparente la gestione dei fondi comunitari» scrive l’associazione in una nota.

Soddisfatto il presidente Gerardo Beneyton che sottolinea come «la strada imboccata è una risposta alle nostre sollecitazioni».

«É un grande passo avanti a favore degli agricoltori perché aiuta chi lavora la terra e permette maggiore trasparenza nella gestione dei fondi limitando alquanto le attività speculative di trarre reddito dalla terra agricola senza sporcarsi le mani» commenta Beneyton.

Tra gli altri risultati ottenuto dal ministro Catania anche la difesa del budget per ettaro, che rimarrà superiore alla media europea, la possibilità di erogare ai settori in difficoltà aiuti fino al 12% del totale e nuove misure a livello nazionale nell’ambito dei programmi di sviluppo rurale, in particolare perla diffusione delle assicurazioni.

(re.vdanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...