Mondiali Militari: oro, argento e bronzo per l’Italia dal biathlon
SPORT
di news il
27/03/2013

Mondiali Militari: oro, argento e bronzo per l’Italia dal biathlon

Ancora una medaglia per il Centro Sportivo Esercito ai Mondiali Militari Invernali di Annecy 2013. Nella prova sprint di biathlon gli azzurri sono saliti per tre volte sul podio, una delle quali con un’alpina. A farlo è stata Karin Oberhofer (foto), che sulle nevi di Le Grand Bornand si è piazzata seconda ad appena 3″ dalla francese Marine Boillet; Michela Ponza delle Fiamme Gialle ha conquistato il bronzo, mentre la compagna di squadra Dorothea Wierer e l’alpina valdostana Nicole Gontier si sono classificate rispettivamente 8ª e 10ª. Le donne azzurre si sono imposte nella graduatoria a squadre.
Oro all’Italia nella 10 km al maschile, con il carabiniere Lukas Hofer che ha dominato la prova, relegando a 23″ lo svizzero Benjamin Weger e a 39″ il francese Simon Fourcade; clamorosa delusione per i galletti padroni di casa, con la medaglia di legno per Martin Fourcade, fresco vincitore della Coppa del Mondo. L’alpino Markus Windisch si è piazzato 9°, il fratello minore Dominik 30°; 45° il carabiniere Christian Martinelli, 62° l’alpino Rudy Zini. Nella graduatoria a squadre l’Italia si è piazzata seconda alle spalle degli svizzeri.
(d.p.)

di segreteria 
il 22/09/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 SIGNO...
MTB: Gabriel Borre e Claudia Peretti griffano la GranParadisoBike
Oltre 250 partenti alla 25ª edizione della GranParadisoBike. Al maschile podio completato da Saravalle e Caratide; Oberparleiter e Challancin nella gara in rosa
il 21/09/2025
Oltre 250 partenti alla 25ª edizione della GranParadisoBike. Al maschile podio completato da Saravalle e Caratide; Oberparleiter e Challancin nella ga...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...