CRONACA
di news il
03/04/2013

Tasso alcoolemico sei volte tanto il massimo consentito: denunciato 47enne di Arnad

Sorpresa poco gradita nell’uovo di Pasqua di un 47enne di Arnad, sorpreso nel tardo pomeriggio di sabato 30 marzo alla guida della sua auto, una Fiat Marea, in stato di ebbrezza. Elevatissimo il tasso alcoolemico, 3,2 grammi per litro, oltre sei volte tanto il limite consentito.
Dall’inizio dell’anno, è il dodicesimo caso di guida in stato di ebbrezza con tasso alcoolemico superiore a 1,5 grammi per litro – condizione questa che fa scattare il massimo delle sanzioni penali e amministrative previste, tra le quali la confisca del veicolo.
A J.S., 47 anni di Arnad, i carabinieri hanno ritirato la patente di guida; l’auto è stata sequestrata e verrà venduta all’asta.
Altri reati commessi sulla strada sono stati sanzionati dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile; a Saint-Vincent C.S., 26 anni è stato denunciato perchè alla guida di una Ford Fiesta nonostante gli fosse stata revocata la patente di guida. Ad Aosta invece, i carabinieri della compagnia del capoluogo, hanno sequestrato una Peugeot 205 che il conducente guidava senza che l’auto fosse regolarmente provvista di assicurazione.
(c.t.)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...