Ayas: 250 firme per abbassare le aliquote IMU
POLITICA & ECONOMIA
di news il
09/04/2013

Ayas: 250 firme per abbassare le aliquote IMU

«Abbiamo avuto un incontro sul tema dell’Imu con cittadini di Ayas e abbiamo raccolto una petizione con 250 firme – esordisce così Jonny Vicari consigliere di minoranza ad Ayas, durante i lavori dell’assemblea civica di ieri sera, lunedì. Non si scompone il sindaco di Ayas Giorgio Munari: «non sapevamo della vostra petizione; ma noi avevamo già optato per una riduzione dell’Imu per la prima casa e per i terreni edificabili. Convocherò comunque una riunione con i firmatari della petizione, così spiegherò loro come stanno le cose».

Aggiunte il primo cittadino: «non basta dire tagliamo dalle spese, bisogna arrivare a formulare proposte valide che consentano di recuperare risorse per compensare i mancati introiti. Quando ero in opposizione facevo così».

Replicano i consiglieri di minoranza in primis, una bella sforbiciata alla somma destinata alle manifestazioni estive; chiosa Silvio Rollandin, «troppi 225 mila euro per le iniziative estive, da rivedere anche i 65 mila euro al Consorzio e troppe le esternalizzazioni. Chiediamo priorità alla riduzione delle tasse piuttosto che sostenere nuovi investimenti». Risponde Munari: «noi crediamo fortemente negli investimenti sul territorio. Voi ci chiedete di togliere 400 mila euro dagli investimenti». L’assemblea ha approvato il bilancio di previsione che pareggia intorno agli 11 milioni 360 mila euro. I trasferimenti regionali passano dai 886 mila circa del 2012 ai 745 mila circa del 2013. Per gli investimenti, la somma prevista ammonta a 4 milioni 510 mila euro.

Nella foto, il primo cittadino di Ayas Giorgio Munari.

(teresa marchese)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...