«In Valle, la Fontina è snobbata e i prezzi sono offensivi per il lavoro dei campagnards»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
10/04/2013

«In Valle, la Fontina è snobbata e i prezzi sono offensivi per il lavoro dei campagnards»

«Chez-nous pochi credono all’eccellenza della Fontina e i prezzi sono offensivi per il lavoro dei campagnards.
Gerardo Bénéyton, presidente di Caseus Montanus interviene sulla querelle qualità-prezzi del prodotto caseario simbolo della nostra regione. Secondo Bénéyton è anche urgente rivedere i criteri di marchiatura della fontina, prestando più attenzione «al sistema marchiatura, prendendo provvedimenti drastici perchè marchiare come fontina tutto il formaggio non aiuta l’economia valdostana, abbassa la qualità del marchio e vanifica gli sforzi di tanti allevatori che della qualità hanno fatto una ragione di vita». Secondo il presidente di Caseus Montanus il prezzo praticato ai conferitori «è un vero e proprio scandalo; un’offesa al lavoro dei campagnards che quotidianamente sono impegnati nella manutenzione del territorio e la tutela dell’ambiente per salvaguardare i propri prati dal degrado. Non si può vivere ricevendo 6,20 euro al chilo per la Fontina di inverno e ancor più indignante – sottolinea Bénéyton – è il prezzo di 6,40 euro al chilogrammo per la Fontina d’alpeggio, quando al di fuori del foraggio, le aziende sono preda di continui aumenti fiscali e gestionali».
Beneyton fa autocritica; «bisogna ammettere che la Fontina messa in commercio nei mercati nazionali e internazionali è spesso di scarsa qualità a differenza ad esempio di ciò che succede con il formaggio Piave Oro, al centro di una politica di perseguimento di eccellente qualità».
Nella foto, il presidente di Caseus Montanus Gerardo Bénéyton.
(c.t.)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Simone Corsini e Fabiola Conti si prendono di forza la 100 miglia Les Sentiers des Valdôtains
Il reggiano e la milanese che lavora e vive in Valle d'Aosta hanno trionfato nella nuovissima gara da 122 km scattata ieri sera dal centro di Aosta; ottimo terzo posto di Daniele Calandri
il 19/07/2025
Il reggiano e la milanese che lavora e vive in Valle d'Aosta hanno trionfato nella nuovissima gara da 122 km scattata ieri sera dal centro di Aosta; o...